RICERCA DI UN RELITTO SOMMERSO NEL LAGO DI GARDA
Lo scopo del rilievo era quello di identificare le coordinate di un relitto diinteresse archeologico sepolto nei fondali del Lago di Garda. Sono stati effettuati rilievi multibeam e di backscatter.
RILIEVI LIDAR E MULTIBEAM IN FIUMI E CANALI NELL’ITALIA CENTRO-SETTENTRIONALE
Sono state realizzate indagini topo-batimetriche single-beam, multi-beam e lidar in diversi corsi d'acqua italiani. Le condizioni di navigabilità a volte sono risultate molto estreme e sono stati impiegati mezzi nautici leggeri e a basso pescaggio.
Rilievi inerenti alla Progettazione Esecutiva e realizzazione dei lavori denominati HUB PORTUALE DI RAVENNA
Da novembre 2020 Anfibia sta supportando dal punto di vista dei rilievi topo-batimetrici e geologici, il Consorzio d'imprese aggiudicatario della progettazione esecutiva e realizzazione del dragaggio del Canale Candiano e rifacimento delle banchine annesse.
ANFIBIA INSEGNA AL CORSO TECNICO PER IL MONITORAGGIO COSTIERO E PORTUALE 2021
Dal 2016 gli esperti di Anfibia forniscono le loro consulenze come docenti nei corsi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna presso la Scuola Edile di Ravenna. Nel 2021 per la prima volta il tema principale è stato quello marittimo-portuale....
RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI E MULTIBEAM IN AREE VALLIVE
I mezzi nautici a basso pescaggio di Anfibia hanno permesso una veloce e facile navigazione all'interno di un'area di valle di cui doveva essere realizzato il rilievo aerofotogrammetrico delle barene e dell’intera area emersa, e l’acquisizione multi beam della parte...
RILIEVI BATIMETRICI E LIDAR DI ALCUNE AREE PORTUALI IN CALABRIA
La finalità era quella di acquisire un quadro conoscitivo completo circa l’assetto del fondale dei porti e della parte immersa dei paramenti delle banchine, associando un rilievo topografico del ciglio banchina e dei principali arredi.
ANFIBIA IMPEGNATA NELLE ATTIVITA’ SOCIALI
BELLISSIMA NUOVA COLLABORAZIONE CON L'EMPORIO SOLIDALE DI CERVIA E L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO UN POSTO A TAVOLA NEL TRASPORTO PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI PER CHI E' MENO FORTUNATO. SE TUTTI DIAMO UNA MANO IL MONDO DIVENTA UN POSTO MIGLIORE...
MONITORAGGIO DI FONDALI E BANCHINE NEL TERMINAL PETROLIFERO DI VLORE (ALBANIA)
Nell'ambito del progetto di dragaggio dei fondali del terminal petrolifero è stato eseguito il rilievo di prima pianta e la verifica dello stato di fatto delle banchine. E' stata inoltre rilevata la presenza di un relitto in prossimità dell'area di dragaggio.
INDAGINI CON ELETTROMAGNETOMETRO MARINO
Allo scopo di verificare la presenza di masse ferromagnetiche sui fondali prospicienti ad una banchina portuale, è stato impiegato uno speciale elettromagnetometro idoneo all'immersione in mare, che a differenza del tradizionale magnetometro, è schermato...
GEOFISICA MARINA NEL PORTO DI TRIESTE
Sono stati eseguiti rilievi multibeam, side scan sonar e subbottom profiler, per caratterizzare alcune banchine e fondali all'interno del porto, oggetto di sistemazione.