
Rilievi inerenti alla Progettazione Esecutiva e realizzazione dei lavori denominati HUB PORTUALE DI RAVENNA
Da novembre 2020 Anfibia sta supportando dal punto di vista dei rilievi topo-batimetrici e geologici, il Consorzio d'imprese aggiudicatario della progettazione esecutiva e realizzazione del dragaggio del Canale Candiano e rifacimento delle banchine annesse.

RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI E MULTIBEAM IN AREE VALLIVE
I mezzi nautici a basso pescaggio di Anfibia hanno permesso una veloce e facile navigazione all'interno di un'area di valle di cui doveva essere realizzato il rilievo aerofotogrammetrico delle barene e dell’intera area emersa, e l’acquisizione multi beam della parte...

RILIEVI BATIMETRICI E LIDAR DI ALCUNE AREE PORTUALI IN CALABRIA
La finalità era quella di acquisire un quadro conoscitivo completo circa l’assetto del fondale dei porti e della parte immersa dei paramenti delle banchine, associando un rilievo topografico del ciglio banchina e dei principali arredi.

MONITORAGGIO DI FONDALI E BANCHINE NEL TERMINAL PETROLIFERO DI VLORE (ALBANIA)
Nell'ambito del progetto di dragaggio dei fondali del terminal petrolifero è stato eseguito il rilievo di prima pianta e la verifica dello stato di fatto delle banchine. E' stata inoltre rilevata la presenza di un relitto in prossimità dell'area di dragaggio.

INDAGINI CON ELETTROMAGNETOMETRO MARINO
Allo scopo di verificare la presenza di masse ferromagnetiche sui fondali prospicienti ad una banchina portuale, è stato impiegato uno speciale elettromagnetometro idoneo all'immersione in mare, che a differenza del tradizionale magnetometro, è schermato...

GEOFISICA MARINA NEL PORTO DI TRIESTE
Sono stati eseguiti rilievi multibeam, side scan sonar e subbottom profiler, per caratterizzare alcune banchine e fondali all'interno del porto, oggetto di sistemazione.

CARATTERIZZAZIONE DEI SEDIMENTI DI DRAGAGGIO DI UN’AREA DI FOCE NEL FERRARESE
Nell'ambito del progetto di dragaggio dei fondali all'imboccatura del porto canale, sono stati realizzati una serie di campionamenti ambientali attraverso l'utilizzo di sonda ancorata su motopontone.

Multibeam operativo su drone per rilievi su bassi fondali costieri e acque interne: porti, laghi, fiumi e bacini artificiali
Le piccole dimensioni e la versatilità del sistema multibeam di Anfibia, hanno permesso l’installazione del Norbit iWBMS su un piccolo catamarano a pilotaggio remoto per effettuare alcuni rilievi all’interno di laghi formati per la presenza di dighe, difficilmente...

Positioning jacket campo pozzi off-shore dell’alto Adriatico
Nell'ambito dello sviluppo del campo pozzi off-shore dell'alto Adriatico, si è preso parte all'installazione di un jacket curando il positioning e l'assetto della struttura. Il varo è stato possibile con l'impiego del Rambiz, un Heavy Lift Vessel lungo 85m attrezzato...