da Roberta | J Ago 2022 | news, Rilievi acque interne
Sono stati realizzati rilievi multibeam di alcuni invasi artificiali alpini, utilizzando un drone multiscafo e un piccolo...
da Roberta | J Ago 2022 | news, Rilievi acque interne
Sono stati realizzati rilievi topografici, batimetrici e lidar da auto, dei 18km di sviluppo del canale Cavo Napoleonico. Sono inoltre appena state concluse indagini geofisiche per valutare il livello di filtrazione di argini e...
da Roberta | J Ago 2021 | news, ricerca archeologica
Lo scopo del rilievo era quello di identificare le coordinate di un relitto diinteresse archeologico sepolto nei fondali del Lago di Garda. Sono stati effettuati rilievi multibeam e di...
da Roberta | J Ago 2021 | indagini per bonifiche ambientali, news
Sono state realizzate indagini topo-batimetriche single-beam, multi-beam e lidar in diversi corsi d’acqua italiani. Le condizioni di navigabilità a volte sono risultate molto estreme e sono stati impiegati mezzi nautici leggeri e a basso...
da Roberta | J Ago 2021 | assistenza ai lavori marittimi, caratterizzazione sismica dei terreni, diagnostica sulle strutture portuali, monitoraggi ai dragaggi, news, ricerca archeologica, ricerca ordigni bellici, ricerca sottoservizi, Video ispezione
Da novembre 2020 Anfibia sta supportando dal punto di vista dei rilievi topo-batimetrici e geologici, il Consorzio d’imprese aggiudicatario della progettazione esecutiva e realizzazione del dragaggio del Canale Candiano e rifacimento delle banchine...
da Roberta | J Ago 2021 | assistenza ai lavori marittimi, master plan della costa, news
I mezzi nautici a basso pescaggio di Anfibia hanno permesso una veloce e facile navigazione all’interno di un’area di valle di cui doveva essere realizzato il rilievo aerofotogrammetrico delle barene e dell’intera area emersa, e l’acquisizione multi beam...