Nell’ambito della progettazione di un nuovo deposito di idrocarburi nell’area portuale ravvenate, è stato condotto uno studio sismico approfondito con l’integrazione di più metodologie in linea con le NTC ’08 e s.m., e con le modalità precisate negli aggiornamenti di Ing. Sismica anno XXVII n°2/2011. Sono stati realizzati sondaggi e CPT con punta sismica, sismica onde di superficie con microtremori MASW e REMI, registrazioni H/V per la determinazione della frequenza fondamentale di vibrazione. I risultati delle prove sismiche unitamente ai test di laboratorio (Attemberg, edometriche, triassiali, prove di taglio ecc..) hanno consentito l’identificazione della stratigrafia locale e delle caratteristiche geotecniche dei diversi strati. Didascalie foto Sismica con onde di superficie REMI/MASW Analisi vibrazionale con tecnica HVSR Sondaggio a rotazione a 40m.